Ristorazione

Da “Sale in zucca” il passo, dall’orto alla tavola, è breve: nel vivaio si coltivano – dal seme alla pianta – fiori, piante orticole (pomodori, peperoni, lattuga, tra gli altri) e aromatiche (rosmarino, salvia, timo e santoreggia, tipiche della zona e senza concessioni all’”esotismo”) secondo i dettami dell’agricoltura biologica, e nell’Agriturismo Campagna Amica Sale in Zucca si cucinano, secondo tradizione, proprio i prodotti della terra. E quello che non viene direttamente coltivato dalle sorelle Gariglio proviene da aziende aderenti al consorzio Campagna Amica: le carni arrivano da allevamenti nostrani, i vini e i formaggi sono piemontesi doc, le marmellate e le torte sono caserecce. Tutto è fatto ed è stato fatto con buon senso da “Sale in zucca”, anche la costruzione dell’agriturismo che fa oggi parte dell’associazione agrituristica Terranostra della Coldiretti.

La struttura, con 45 posti a sedere, è stata realizzata ristrutturando una vecchia tettoia. Le travi e i mattoni a vista e l’uso del legno testimoniano la volontà di mantenere il più possibile l’atmosfera di un tempo, con qualche concessione alla modernità nelle ampie e grandi vetrate che ricordano e rimandano alla serre del vivaio poco distante. 

SCARICA QUI IL MENU DEL RISTORANTE


Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.